Accedi con il tuo profilo
inserendo qui sotto le tue credenziali
 
Hai dimenticato le credenziali? Se non sei registrato, clicca qui!
Recupera le tue credenziali
inserendo l'indirizzo email con cui ti sei registrat*
 
Richiesta di recupero effettuata
se hai inserito l'indirizzo email corretto tra pochi minuti riceverai nella tua casella di posta un messaggio con le istruzioni per il recupero.

Ricorda che le credenziali temporanee scadono dopo 2 ore, dopodichè, se non accedi, dovrai effettuare nuovamente la richiesta di recupero.

Se non ricevi nessun messaggio, probabilmente hai inserito un indirizzo email errato, quindi effettua una nuova richiesta.
Aggiorna la tua password
inserendola qui sotto (da 8 a 20 caratteri)
 
SvuotafrigoGuide e ArticoliBirra

Olive all'Ascolana

Luca - 17/07/2021 (ultima modifica 02/10/2022)




1 Porzione = 5 olive
111 kcal


Preparazione:     35'
Cottura/Abbatt.:     6'
Riposo:     0'
Totale:     41'



Salva ricetta preferita





INGREDIENTI PER 6 PORZIONI:

• Olive verdi in salamoia    250  g
• Carne trita di bovino    25  g
• Carne trita di Maiale    25  g
• Carne trita di Pollo    25  g
• Mollica di pane    50  g
• Noce Moscata      q.b.
• Cipolla bianca    0.5  pz
• Sale e Pepe      q.b.
• Parmigiano Reggiano      q.b.
• Carota    0.5  pz
• Sedano    0.5  pz
• Vino Bianco    0.25  bich
• Uova    0.5  pz
• Olio EVO      q.b.
Per la panatura:      
• Uova    1  pz
• Pangrattato      q.b.
• Farina 00      q.b.
• Olio per Friggere    1  pz
PROCEDIMENTO PER Olive all'Ascolana:
1) Tritare a pezzettini minuscoli la Carota, il Sedano, la Cipolla e soffriggerli brevemente in una padella con un filo di olio EVO.
2) Aggiungere la carne trita, lasciare cuocere a fuoco basso sfumando alla fine con il vino bianco e aggiustare di sale e pepe.
3) Nel frattempo sciacquare le olive verdi sotto l'acqua corrente, denocciolarle e tagliarle a spirale.
4) Quando il composto di carne verdure sarà cotto ed intiepidito, frullarlo in un mixer aggiungendo noce moscata, scorza di limone, parmigiano, uovo e mollica.
5) Formare delle palline della dimensione di un nocciolo, riempire ogni oliva con una pallina richiudendola bena.
6) Panare le olive passandole prima nella farina poi nell'uovo ed infine nel pangrattato.
7) In una casseruola scaldare l'olio a circa 170°C e friggere le olive per alcuni minuti (devono risultare dorate e croccanti).
8) Lasciarle riposare qualche minuto su di un foglia di carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso e poi servire ancora calde.