Uovo alla monachina




1 porzione = 2 uova
255 kcal

Preparazione: | 0' |
Cottura/Abbatt.: | 0' |
Riposo: | 0' |
Totale: | 0' |

INGREDIENTI PER
3
PORZIONI:
Uova 6 pz
Olio per Friggere q.b.
Per il ripieno:
Latte Intero 200 ml
Burro 20 g
Farina 00 20 g
Noce Moscata q.b.
Sale fino q.b.
Per la panatura:
Uova 2 q.b.
Pangrattato q.b.
Farina 00 q.b.
1) Iniziare lessando le uova: sistemarle in una pentola con acqua fredda, portare a bollore e cuocere successivamente per 8 minuti.
Una volta pronte, scolarle e lasciarle raffreddare in acqua fredda.
Una volta pronte, scolarle e lasciarle raffreddare in acqua fredda.
2) Passare alla preparazione del ripieno: sciogliere il burro, a fiamma molto bassa, in un pentolino dopodiché aggiungere la farina e mescolare energicamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema lisca e senza grumi.
3) A parte bollire il latte, versarlo poi sul composto di burro e cuocere, a fiamma medio-bassa, mescolando di continuo con una frusta fino ad addensamento (ai primi bollori togliere dal fuoco).
4) Aggiungere noce moscata, sale, amalgamare bene e lasciare raffreddare.
5) Nel frattempo sgusciare le uova e, con un coltello a lama liscia ben affilato, tagliarle a metà per lungo (mantenendo le metà abbinate).
6) Togliere i tuorli, posizionarli in un colino e spremerli con il dorso di un cucchiaio in una ciotola (questo serve per evitare grumi nella fase successiva).
7) Una volta raffreddata, unire la crema ai tuorli e amalgamare il tutto.
8) Con un cucchiaino riempire con il composto le metà uova e unirle.
9) Facendo attenzione a non aprire le uova, passarle prima nella farina, poi nelle uova sbattute (con un pizzico di sale) ed infine nel pangrattato.
10) Al fine ottenere una panatura più robusta e croccante, passare nuovamente nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
11) In una pentola dai bordi alti scaldare l'olio a 180°C e friggere le uova fino a che non sono ben dorate in superficie.
12) Scolarle, appoggiarle su di un foglio di carta assorbente e infine servirle ancora calde.