Accedi con il tuo profilo
inserendo qui sotto le tue credenziali
 
Hai dimenticato le credenziali? Se non sei registrato, clicca qui!
Recupera le tue credenziali
inserendo l'indirizzo email con cui ti sei registrat*
 
Richiesta di recupero effettuata
se hai inserito l'indirizzo email corretto tra pochi minuti riceverai nella tua casella di posta un messaggio con le istruzioni per il recupero.

Ricorda che le credenziali temporanee scadono dopo 2 ore, dopodichè, se non accedi, dovrai effettuare nuovamente la richiesta di recupero.

Se non ricevi nessun messaggio, probabilmente hai inserito un indirizzo email errato, quindi effettua una nuova richiesta.
Aggiorna la tua password
inserendola qui sotto (da 8 a 20 caratteri)
 
SvuotafrigoGuide e ArticoliBirra

Savoiardi

Luca - 17/07/2021 (ultima modifica 24/12/2022)




1 porzione = 4 biscotti
46 kcal


Preparazione:     45'
Cottura/Abbatt.:     10'
Riposo:     0'
Totale:     55'



Salva ricetta preferita





FORMATO:
   
Spessore
 
0.5
cm
Diametro
 
28.0
cm
Lato corto
 
20.0
cm
INGREDIENTI PER 10 PORZIONI:

• Tuorlo d'uova    90  g
• Albume d'uova    80  g
• Zucchero semolato    60  g
• Farina 00    35  g
• Fecola di patate    35  g
• Bacca di Vaniglia    0.5  pz
• Scorza di limone    0.5  pz
Per la copertura:      
• Zucchero semolato      q.b.
• Zucchero a velo      q.b.
PROCEDIMENTO PER Savoiardi:
1) In una planetaria, iniziare a sbattere i tuorli prima da soli e poi montarli, a velocità media, con metà dello zucchero semolato, la scorza del limone grattugiata e la vaniglia per circa 10 minuti o comunque fino a quando il composto sarà chiaro e spumoso.
2) Montare gli albumi con lo zucchero restante a neve ben ferma (questo passaggio è fondamentale per evitare che si affloscino in forno).
3) Unire le due masse montate iniziando ad incorporare un terzo degli gli albumi nel composto di tuorli mescolando con una spatola facendo attenziona a non smontare i tuorli.
4) Continuare ad unire gli albumi in altre due riprese, questa volta con movimenti delicati dal basso verso l'alto in modo da non smontare il composto.
5) Aggiungere, poco alla volta, la farina e la fecola setacciate insieme, amalgamando nello stesso modo facendo attenzione a non smontare il composto.
6) Trasferire il composto in una sac à poche da pasticciere con bocchetta liscia.
7) Direttamente sulla teglia, rivestita di carta da forno, formare dei bastoncini lunghi circa 8 cm, che dovranno essere opportunamente distanziati.
8) Spolverare con zucchero semolato e poi con zucchero a velo.
9) Infornare in forno statico preriscaldato @200° per 10 minuti con valvola aperta (trascorsi 5 minuti, continuate la cottura con un cucchiaio di legno infilato nella porta del forno in modo che stia leggermente aperto).
10) Sfornare e lasciare raffreddare a temperatura ambiente prima di togliere dalla teglia.