Farine di Grano: tipologie e impieghi
Esistono diverse tipologie di farine in base alla materia prima impiegata
come le farine di grano tenero e quelle di grano duro. Ognuna presenta delle
caratteristiche proprie che la rendono idonea per certi tipi di preparazioni
piuttosto che altri.
Altre Farine di Cereali
Oltre alle farine di frumento (grano tenero e grano duro) che, per numero di impieghi, rappresentano la stragrande maggioranza, esistono molte altre varietà di farine di cereali, con caratteristiche molto differenti fra di loro che possono essere impiegate per la realizzazione di ricette originali oppure, in alcune preparazioni, in alternativa alle farine di frumento per questioni di gusto o intolleranze.
Altre farine: legumi, frutta...
Disponibile a breve...
Gelatina animale e i gradi Bloom
La gelatina animale, normalmente nota con il nome di "Colla di Pesce" per la sua origine storica
a base di vesciche natatorie e cartilagini di pesce, è composta principalmente da filmanenti di collagene
e oggigiorno è ottenuta dagli scarti della lavorazione delle carni di bovino e suino.
Il suo principale utilizzo è come "gelificante" nella preparazioni alimentari: si può
trovare sotto forma di fogli o polvere e si presenta inodore, incolore e insapore.
Un'altra importante caratteristica è la temperatura di fusione intorno ai 35°C che la porta quindi a
sciogliersi letteralmente in bocca.